- Filter
Filter
ALLPLAN start now - ROAD
ALLPLAN start now - ROAD
Course description
Learning outcomes
- Create and import of DTMs
- Make use of break lines to adjust triangulation
- Visualization of DTMs
- Area and point reduction of DTM
ALLPLAN Civil Fundamentals
ALLPLAN Civil Fundamentals
Course description
This introductory Self-Paced Training Course covers the fundamentals of ALLPLAN Civil. It is suitable for learners without prior experience in ALLPLAN or ALLPLAN Civil.
Learning outcomes
- Describe the basic modeling workflow of ALLPLAN Civil project.
- Describe the relationships between Axes, Cross Sections, and Structural Members.
- Define key words and terms used within ALLPLAN Civil.
- Recall the different types of Structural Members.
Allplan start now - BRIDGE
Allplan start now - BRIDGE
Course description
The training is designed to guide you through the modeling process for an parametrical 3D Prestressed concrete bridge model using Allplan Bridge and using Allplan Engineering for further detailing of the bridge. The used example is a hollow box concrete girder bridge with three spans. The length of the bridge is 80 meters, and the span lengths are 25, 30 and 25 meters. The bridge has two piers with variable dimensions along the height of 10 meters. The bridge axis is curved in plan and in elevation.
Learning outcomes
- General
- Axis
- Cross-Section
- Structural Members
- Variables and Variations
Tutorial Concrete
Tutorial Concrete
Course description
This tutorial describes the basic functions of SCIA Engineer for the input, analysis and design of a 3D concrete structure with 1D and 2D elements.
Before you start, you must be familiar with your operating system: for instance working with dialogues, menu bars, toolbars, status bars, handling the mouse, etc.
First, we will explain how to create a new project and how to setup your structure.
After the geometry and load input, the structure will be calculated and the results can be viewed.
Next, we will discuss the concrete settings and we will perform the concrete design for 1D and 2D elements.
The tutorial ends with a brief introduction to the engineering report.
Learning outcomes
- The user will be able to model and analyse a concrete structure.
SCIA Webinars
ALLPLAN Webinars
Il processo Design to Build per la collaborazione e la condivisione
Il processo Design to Build per la collaborazione e la condivisione
Course description
La digitalizzazione dei processi enfatizza la collaborazione fra gli attori di un progetto e pone nuove sfide sulla condivisione e sulla disponibilità dei dati da utilizzare in diversi strumenti a seconda delle elaborazioni, delle discipline e dei ruoli coinvolti.
Learning outcomes
- Collaborazione
- Co-authoring simultaneo
I vantaggi del BIM nella progettazione stradale
I vantaggi del BIM nella progettazione stradale
Course description
Il
webinar offre una panoramica sulle innovazioni e sulle potenzialità
offerte dal modulo Road Design di Allplan. Nel corso del seminario
tecnico viene mostrato il tipico flusso di lavoro relativo alla
progettazione BIM delle strade con i nuovi strumenti integrati
all’interno del software Allplan.
Learning outcomes
- Allplan Road
ALLPLAN Civil for Beginners
ALLPLAN Civil for Beginners
Course description
This course covers aspects related to day-to-day work in ALLPLAN Civil. Before taking this course, learners should have a fundamental understanding of both ALLPLAN and ALLPLAN Civil.
Learning outcomes
- Import and adjust Axes.
- Modify the Cross Sections used by Structural Members.
- Place Structural Members from Templates.
- Apply expressions and Variations to Structural Members.
Il processo Design-to-Build nella progettazione delle strutture e del cantiere
Il processo Design-to-Build nella progettazione delle strutture e del cantiere
Course description
Lo sviluppo di modelli costruttivi e dei relativi elaborati di cantiere per la realizzazione di costruzioni multi materiale in ambito strutturale, per edifici e infrastrutture, è un’attività ad alta intensità di risorse. Scopriamo come incrementare la produttività e la qualità, grazie ad un modello BIM dettagliato e all’automazione dei processi operativi.
Learning outcomes
- Pianificare l’utilizzo degli spazi, le sequenze di scavo, le opere provvisionali necessari
- la movimentazione di materiali e attrezzature in cantiere
Il processo Design to build nella progettazione delle infrastrutture
Il processo Design to build nella progettazione delle infrastrutture
Course description
Il settore delle infrastrutture, con strade, ponti, gallerie e varie tipologie di opere d’arte sta conoscendo l’approccio BIM in tempi recenti. Scopriamo come l’approccio parametrico, anche in questo ambito caratterizzato dalla complessità delle opere e dalla loro interdipendenza anche con il territorio in cui vengono inserite, consenta di accelerare i processi di progettazione e realizzazione.
Learning outcomes
- Approccio parametrico
Il processo Design-to-Build nella progettazione dell'architettura
Il processo Design-to-Build nella progettazione dell'architettura
Course description
Il progetto architettonico è caratterizzato da un susseguirsi di fasi, in cui è necessario non solo enfatizzare le forme e i materiali attraverso presentazioni che supportino la comunicazione, ma anche verificare aspetti progettuali ed economici, soddisfare i requisiti e coordinare le discipline specialistiche. Scopriamo come gli strumenti BIM e la disponibilità dei dati in formati aperti consentano di accelerare il processo e di aumentare efficienza e qualità.
Learning outcomes
- Novità Allplan architecture